La sezione Qapp di Applications Manager consente di visualizzare e configurare i parametri delle Qapp installate.Non tutti i parametri sono modificabili, è comunque importante considerare i seguenti:
- | Nome: in readonly, è il nome tecnico della Qapp usato per identificarla univocamente |
- | Descrizione: è modificabile e determina il nome dell’elemento del menu principale di Qualibus relativo alla Qapp |
- | url: è il percorso a cui è pubblicato la Qapp, è modificabile ma è sconsigliato farlo a meno di non essere in fase di sviluppo Qapp |
- | seq: consente di modificare l’ordine delle Qapp nel menu |
- | Icona menu: è l’icona con cui la Qapp si mostra nel menu, deve essere png 24x24 |
- | Icona menu Qmobile: è l’icona con cui la Qapp appare nel menu di Qmobile, deve essere png 32x32 |
- | Cartella: la cartella del menu di Qualibus dove mostrare l’elemento di menu con cui avviare la Qapp, è utilizzabile solo se la Qapp è abilitata in Qualibus (vedi sotto) |
- | Livello principale: consente di specificare se la Qapp debba apparire a livello principale del menu, anche questo controllo è disabilitato se la Qapp non è abilitata in Qualibus |
- | Icona principale: è l’icona che identifica la Qapp, viene usata nella tab collegamenti nell’etichetta della tab che mostra gli eventuali dati della Qapp |
- | Stili dati: comando che apre una finestra in cui modificare icona e colore degli stili dei dati usati dalle Qapp |
- | Comandi: comando che apre una finestra in cui modificare i parametri principali, tra cui etichetta e colore dei comandi definiti dalla Qapp, non tutti i parametri sono modificabili. Si segnala il flag “Forza aggiornamento” che consente di reimpostare le proprietà del comando, la reimpostazione avverrà al prossimo accesso alla Qapp |
- | Forza aggiornamento: come per l’omonimo flag nelle opzioni del comando, l’impostazione di questo parametro forza la reimpostazione di tutti i parametri, incluse le icone, può essere usato per annullare eventuali modifiche apportate ed è molto utile in fase di test durante lo sviluppo di una Qapp |
- | Abilita in Qualibus: flag readonly, modificabile solo dallo sviluppatore di una Qapp, consente di specificare se la Qapp è fruibile da Qualibus (dal menu o da una toolbar) |
- | Abilita in Qmobile: flag readonly, modificabile solo dallo sviluppatore di una Qapp, consente di specificare se la Qapp è fruibile da Qmobile (nota: almeno uno dei due flag Abilita in Qualibus e Abilita in Qmobile deve essere abilitato) |
- | Dati Qapp: flag readonly, modificabile solo dallo sviluppatore di una Qapp, specifica se la Qapp crea dei dati da mostrare in Calendar o nei collegamenti |
- | Default in calendar: flag readonly, modificabile solo dallo sviluppatore di una Qapp, se impostato la Qapp è una Qapp di default, come la Qapp Assenze e in questo caso ogni utente ne vede i dati pubblicati in Calendar automaticamente, senza bisogno di avere particolari privilegi |
- | Note: un campo libero per consentire di aggiungere dettagli testuali all’elemento del menu di Qualibus che avvia la Qapp |