Esecuzione delle Disposizioni
Una Disposizione viene visualizzata sul Calendar all'utente, o alla Funzione aziendale, individuato quale Esecutore della disposizione nell'Evento. Quando una Disposizione viene assegnata ad una Funzione che ha piu utenti collegati, tutti vedono la Disposizione sul proprio Calendar e l'utente che la chiude la toglie dal Calendar degli altri utenti.
Nel menu contestuale sull’impegno in Calendar, se la disposizione ha una Check list collegata, all'utente esecutore compare il comando Apri check-list; se l'utente detiene il privilegio Pers2 il comando Apri check-list appare anche sulle disposizioni di cui non è Esecutore.
Dal Calendar la check list non è modificabile ed è compilabile solo per quanto riguarda l’esito e le note. Il comando Apri checklist si attiva anche dalle griglie degli impegni e degli impegni scaduti.
Se si chiude una disposizione senza che a tutti i record della check list collegata sia stato assegnato un esito, compare un alert che avverte l'utente il quale può forzare comunque il comando.
Se nella check-list di un Evento vengono inseriti esiti che avviano in automatico nuovi Eventi (es. sotto), alla selezione del comando Applica si avvia un processo guidato che permette di inserire i dati obbligatori per definire i nuovi eventi generati dalla check-list. Il wizard, che consente di inserire le informazioni obbligatorie per la creazione di un Evento, si conclude con il messaggio “I seguenti eventi sono stati creati: ID, ID, ID - Per maggiori informazioni consultare la tab Collegamenti.“ che aggiorna l’utente sul numero degli eventi generati e lo rimanda alla tab dove possono essere visionati e trattati.
La prima pagina del wizard mostra, rendendole facilmente copiabili, le note della riga di check-list da cui si stà avviando l'evento (fig. sotto).
Avvio automatico da Check-list - Maschera di definizione del nuovo evento
L'esecutore, dopo aver svolto le azioni previste dalla disposizione o dalla check list collegata, può chiuderla anche da Calendar richiamando Chiudi disposizione dal menu contestuale sull'impegno. Il comando Chiudi disposizione salva le modifiche non ancora salvate ed apre la maschera di chiusura che permette di confermare o modificare l'orario di inizio e fine.
All'utente Responsabile dell'evento può essere inviato un messaggio automatico che notifica che tutte le disposizioni impartite sono state eseguite. Una volta che tutte le Disposizioni sono state eseguite, l'evento può essere chiuso.
Con l'evento ancora aperto, all'utente Responsabile dell'evento, all'interfaccia Admin e all'utente in posseso del privilegio Pers1 su Eventi, è permesso di modificare la data di esecuzione e la data di chiusura di una disposizione chiusa.