Qualibus 2024  Help

Invio automatico dei messaggi

Invio automatico dei messaggi

Previous topic Next topic  

Invio automatico dei messaggi

Previous topic Next topic  

 

L'invio dei messaggi automatici di Qualibus riguarda i moduli Eventi, Scadenzari, e Infrastrutture / Strumenti.

Quando Mail Sender è nella chiave di attivazione, nelle barra verticale delle Disposizioni e degli Interventi si aggiunge una sottosezione denominata Messaggi automatici (MailSender) dove si possono impostare i campi:

 

Utilita047

Sezione Mailsender nella programmazione inerventi

 

Utilita021

Sezione Mailsender nella disposzione

 

Al Responsabile: per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici al Responsabile dell'Evento o dell'Intervento

All'Esecutore: per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici all'Esecutore della Disposizione o dell'Intervento

All'utente ins: per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici all'utente che ha inserito l'intervento negli Scadenzari e Infrastr / Strumenti e all'utente che ha avviato l'evento nel modulo eventi

Ai riferimenti personale (solo nelle disposizioni): per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici ai membri del personale aggiunti come riferimento nell'evento

Ai riferimenti cli/for (solo nelle disposizioni): per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici ai contatti dei clienti o ai clienti aggiunti come riferimento nell'evento

Ad altri: per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici ad altro personale interno o esterno. Se la notifica è inviata ad almeno un destinatario, il campo mostra in anteprima il contenuto della finestra di dettaglio

Invio anticipato - Giorni: per impostare l'invio anticipato del messaggio e della mail rispetto alla data di esecuzione prevista

Invio ritardo - Giorni: per impostare l'invio posticipato del messaggio e della mail rispetto alla data di esecuzione prevista

Notifica ripetuta - Giorni: permette di attivare una notifica a cadenza ripetuta nel caso l'intervento non sia stato chiuso dopo la prima notifica di ritardo

Invio in chiusura: per inviare anche a mezzo mail i messaggi automatici di chiusura della Disposizione o Intervento

Invio in Data esecuzione: per impostare l'invio dei messaggio e delle mail alla data di esecuzione prevista / programmata.

 

Cercando di salvare un record in cui nelle notifiche Mailsender siano stati imposati solo destinatari (Responsabile, Esecutore, utente inserimento, Altri) o solo tipi di notiifca (Invio anticipato, ritardato, in chiudura e in Data esecuzione) viene dato un messaggio di errore.

 

Ai destinatari delle notifiche a mezzo e-mail impostati con il Mail Sender, deve essere attivato, a livello di utente, il flag su Notifiche e-mail in APPLICATIONS MANAGER - Utenti.

In Altre anagrafiche si possono impostare le notifiche del MailSender negli interventi Padre per fare in modo che queste si propaghino agli interventi figlio (mentre non invia notifiche relativamente all'intervento Padre).

In Eventi il MailSender propone un check-box per inviare una mail di notifica al personale inserito alla tab Riferimenti utile nel caso di eventi di Formazione, Audit, Riunioni ecc.