Richiesta Intervento
La richiesta di intervento con il pulsante Nuovo intervento genera la scheda dell'Intervento che propone di default, quale Responsabile ed Esecutore dell'intervento, la figura del Referente impostata nella scheda del bene: Responsabile ed Esecutore possono essere modificate avviando le ricerche rispettivamente tra gli utenti attivi configurati in Applications Manager e il personale registrato nell'Anagrafica Personale.
La conferma della richiesta viene effettuata con il primo salvataggio, Applica o Salva nella barra dei comandi, anche nel caso non venga selezionata una data di inizio prevista. Un messaggio di avviso della richiesta di intervento verrà inviato al Referente individuato nell'anagrafica del bene..
Salvando la richiesta d'intervento appare un messaggio che conferma l'invio della notifica al Referente.
Se si desidera cambiare il Responsabile o l'Esecutore dell'intervento, modificando quindi i valori proposti di default, è necessario farlo prima di effettuare la conferma della richiesta, altrimenti la richiesta verrà inviata ai soggetti di default.
|
Ricevuta con messaggio la richiesta di intervento, il Responsabile accede alla scheda dell'intervento e, attraverso l'imputazione della Data di inzio prev., assegnerà a se stesso e all'esecutore un impegno che viene visualizzato sul Calendar. La scheda dell'intervento può essere completata con l'imputazione delle specifiche al campo Descrizione intervento o con l'assegnazione di un termine temporale per la sua esecuzione scegliendo tra le priorità disponibili in Priorità attuazione.
La richiesta di intervento non viene notificata nel caso in cui l'utente che avvia l'intervento sia anche il Responsabile dell'intervento stesso.