Ambiente Prof
La chiave di attivazione di Q-Prof permette di creare l'Ambiente Prof nella base dati di Qualibus. Per permettere la gestione multi livello sono stati aggiunti 3 parametri in chiave di attivazione:
|
determina se la versione Prof è abilitata o meno riporta il numero delle Clienti Prof configurabili nell'Ambiente Prof il numero di utenti dei Clienti Prof che possono operare in Ambiente Prof |
Scaricata la chiave di attivazione un processo guidato permette di selezionare gli utenti della Ditta Madre abilitati per operare al suo interno e di definire la Ditta Madre.
Completato il Wizard, si accede all'Applications Manager della Ditta Madre per assegnare l'autorità di Superutente Prof agli utenti della Ditta Madre che dovranno operare nell'Ambiente Prof o anche epr abilitare gli utenti dei clienti ad accedere alle rispettive base dati.
L'utente con autorità di ProfAdmin assegnata in APPLICATIONS MANAGER - Utenti, può rendere attivo nell'Ambiente Prof un cliente presente nella base dati della Ditta Madre. Dall'Ambiente Prof accede all'anagrafica del cliente e seleziona il pulsante Crea Cliente Prof nella Ribbon toolbar dell'anagrafica a seguito del quale si avvia il Wizard che permette di:
Gli utenti così creati non avranno ancora l’accesso alla base dati, in quanto sarà necessario abilitarli esplicitamente in APPLICATIONS MANAGER - Accessi condivisi - Login Utente per Cliente Prof.
In maniera analoga l'utente in possesso dell'autorità ProfAdmin in Ambiente Prof può disattivare una ditta entrando nella relativa scheda e selezionando il pulsante Disattiva Cliente Prof situato nella Ribbon toolbar. Quando si riattiva una Ditta Prof è necessario riassegnare il login agli utenti perché questi vengono automaticamente rimossi al momento della disattivazione.
Non è possibile disattivare il cliente nell'Ambiente Prof se almeno uno dei suoi utenti è anche consulente in un altra Ditta Prof: quando si disattiva un Cliente Prof di questo tipo un Alert ricorda di assegnare un diverso consulente ai Clienti Prof prima di chiedere la disattivazione. Se si disattiva un Cliente Prof con utenti che sono risorse esterne in altre Ditte Prof, un Alert avverte della rimozione e chiede conferma prima di procedere.
E' possibile entrare in una Ditta Prof disattivata flaggando l’opportuno pulsante Mostra non attivi nella finestra di ricerca e selezione delle Ditte Prof. Il flag Mostra non attive è presente nche nelle consultazioni.
|
Nei moduli con struttura ad albero su tab dedicata (Progetti, Infrastrutture, Organigrammi) è possibile selezionare l’albero del Cliente Prof a cui si è interessati dal combobox situato nel ribbon, qualora ci si trovi in Ambiente Prof. In Ditta Madre o in Ambiente Prof la selezione non è ovviamente possibile ed il valore è preimpostato a seconda dell’ambiente.
Le sotto-ricerche (ovvero le ricerche che avvio in ambiente prof una volta che ho già aperto un record . ad es. la ricerca personale per assegnare un esecutore ad un promemoria di un cliente appartenente alla ditta madre) in Ambiente Prof sono comunque filtrate. Ovvero se il record (il cliente per es.) appartiene alla ditta madre, potrò solo assegnare esecutori della ditta madre, anche se sono in ambiente prof.
Nella scheda dell'Anagraficha, al momento della creazione del Cliente Prof, nella tab principale compaiono 2 campi denominati Logo stampe e Logo visualizzazione. Il primo permette di inserire il logo della Ditta Prof per essere utilizzato come logo ditta nelle stampe di default lanciate dall’ambiente Ditta Prof mentre Logo visualizzazione distinguerà le maschere delle applicazioni lanciate dall'ambiente Cliente. A differenza del Logo stampe il Logo visualizzazione può essere solo di tipo .png e supporta la trasparenza. |
I Modelli Evento creati in Ambiente Prof diventano dei Modelli Eventi globali, vale a dire dei modelli che potranno essere utilizzati nella Ditta Madre e all’interno di ciascun Ambiente Cliente, ma che sopprattutto possono essere utilizzati per creare un Evento trasversale che coinvolge utenti di più ditte. |
Le Anagrafiche Funzioni definite in Ambiente Prof sono Funzioni Globali e possono essere utilizzate in tutti gli Ambienti Cliente. Quando in una Funzione Globale si inserisce un dipendente, viene preliminarmente richiesto di specificare in quale Ditta ricopre la funzione. E’ possibile configurare un utente della Ditta Madre quale RSQ o RSPP in diversi Ambienti Cliente. In Ambiente Cliente, oltre alle Funzioni Globali, è possibile avere anche Anagrafiche Funzioni che appartengono allo specifico Ambiente, che permettono l’inserimento di solo personale appartenente a quell’ambiente
Al momento della creazione di una funzione globale, un alert ricorda all’utente: “Stai creando una funzione globale, sei sicuro di continuare?” e se “Si” nella Barra dei comandi della Funzione creta è visibile la scritta GLOBALE.
Quando una Funzione Globale viene aperta al di fuori dall’Ambiente Prof, la tab Promemoria è nascosta, e le tab Attributi e Documenti sono in sola lettura come tutti i campi della scheda con esclusione della tab Nominativi dove in ciascuna Ditta Prof vengono aggiunti i nominativi del solo personale di quella ditta che ricopre la funzione. Nell’Ambiente Prof si possono modificare le Funzioni Globali ma non le Funzioni della Ditta Madre o dei Clienti Prof.
Nel caso di un Evento con disposizioni assegnate ad una Funzione Globale, a seconda dell’ambiente da cui viene avviato l’Evento viene fatta la sostituzione dell'esecutore, e nel caso di più di un utente collegato alla Funzione per lo specifico Abiente, chiede di effettuare la selezione. |
L’applicazione ha un comportamento simile alle Funzioni Globali. Gli Organigrammi Globali sono definiti solo in Ambiente Prof per poi essere visibili in Ambiente Cliente. Ad un Organigramma Globale si possono aggiungere solo Funzioni Globali. I nominativi non sono visibili in Ambiente Prof, mentre in una Ditta Prof o nella Ditta Madre si vedono solo i nominativi del personale appartenente alla ditta e legati a Funzioni Globali. |
L'Evento Trasversale è l'Evento avviato dall'Ambiente Prof. Un Evento viene avviato dall'Ambiente Prof quando c’è necessità di coinvolgere personale appartenente a più Ditte, indifferentemente se appartenenti alla Ditta Madre o ai Clienti Prof.. Al momento della creazione un alert ricorda all’utente: “Stai creando un evento trasversale, sei sicuro di continuare?” e se “Si” nella Barra dei comandi dell’Evento avviato è visibile la scritta TRASVERSALE. L’Evento trasversale ha le seguenti caratteristiche:
|