Qualibus 9.2 Help

Documenti Comunicazioni

Documenti Comunicazioni

Previous topic Next topic No expanding text in this topic  

Documenti Comunicazioni

Previous topic Next topic JavaScript is required for expanding text JavaScript is required for the print function  

 

La sezione Documenti - Comunicazioni permette di archiviare la documentazione in entrata ed uscita relativa al processo senza far ricorso alla gestione centralizzata dei Documenti di Qualibus. Per tali documenti non è prevista una gestione delle revisioni, ma è possibile la sola modifica del file.

La sezione è costituita a sx dalla barra orizzontale che contiene i files e dalla barra verticale di dettaglio posta a dx. Nella sezione orizzontale della griglia è attivabile il menu contestuale.

Le funzionalità del menu permettono all'utente di copiare il file, spedirlo con messaggio interno o con E-mail, spedirlo con E-mail dopo aver trasformato il file in pdf, inserire e redigere documenti prelevandoli all'esterno o all'interno della gestione documentale di Qualibus, estrarre un documento in modifica, di aprirlo in sola lettura  e di eliminare il file.

 

Tab Documenti - Sottosezione Comunicazioni

Tab Documenti - Sottosezione Comunicazioni

Una volta inserito il documento questo potrà venire modificato o eliminato solo dall'utente che lo ha inserito oppure da un utente Amministratore o Superutente

 

E' possibile inviare il file come allegato di una mail e convertirlo contemporaneamente in pdf. selezionando il comando Invia e-mail (pdf) dal menu contestuale.

 

La funzionalità di creazione automatica del file .pdf è supportata solo se sul pc è installato MS Office 2007 o successivo: in questo casovengono convertiti in pdf i file doc, docx, xls, xlsx, ppt e pptx. Con OpenOffice sono supportati solo i file doc e docx.

 

I documenti possono essere archiviati e suddivisi per Gruppo.

Per creare un nuovo gruppo è sufficiente digitare il nome del gruppo nel campo Gruppo della griglia verticale e cliccare sul tasto Applica.

La denominazione dei gruppi dove avviene l'archiviazione automatica delle mail vengono invece nominati in OPZIONI GENERALI - Varie - AddIn

 

Attraverso il comando Nuovo dal menu contestuale il documento viene caricato ed aperto in modifica. La funzionalità permette di caricare documenti:

da file: esterni alla base dati di Qualibus

da modello: componendoli dai Modelli documento salvati in Documenti

da altro documento: copiando un documento presente in Documenti

da stampa: salvando una stampa selezionata tra quelle predefinite e personalizzate presenti nella base dati

 

Per effettuare l'archiviazione, una volta salvato il documento, si presenta la seguente situazione:

 

Utilita003

 

 

La presenza del colore giallo segnala che il documento è estratto sul server ma non è stato ancora archiviato.

 

Per procedere all'archiviazione selezionare uno o più documenti estratti, e scegliere Archivia dal menù contestuale.

 

 

Quando il documento si trova in questo stato, il menu contestuale sul documento propone anche i comandi Annulla estrazione, per tornare allo stato precedente, e Annulla estrazione ed Elimina per eliminare direttamente il documento senza doverlo prima archiviare o annullarne l'estrazione.

 

In questa sezione tutti i comandi richiamabili dal menù contestuale sono attivi anche con più documenti selezionati. Non è possibile chiudere il  modulo se ci sono dei documenti estratti.

 

ATTENZIONE !!

 

In Word 2013 i documenti si aprono sempe in sola lettura anche se sono estratti in modifica. Per correggere il comportamento è necessario configurare opportunamente le opzioni di Word.