Eventi
Evento è sinonimo di Processo (glossario). Sono Eventi di Qualibus i Reclami, gli Infortuni, la Formazione, gli Addestramenti, le Non Conformità, gli Audit, le Trattative commerciali e qualsiasi altro processo che l'organizzazione intende svolgere in maniera uniforme e sistematica.
Qualibus dispone di una serie di Eventi preconfigurati che possono essere utilizzati tal quale oppure possono essere modificati per meglio corrispondere a specifiche esigenze dell'organizzazione.
Il modulo Eventi si suddivide nelle 2 tab Scheda per la gestione del processo e Consultazioni per le attività di ricerca e selezione. Si può impostare in 3 modalità diverse che dipendono dalla configurazione del modello oltre che dalla versione installata. I 3 possibili comportamenti degli Eventi sono:
1 - Normale: attivabile con il modulo Eventi
2 - Lineare: attivabile con il modulo Eventi
3 - Workflow: attivabile con il modulo Workflow
Dalla scheda degli Eventi, selezionando il pulsante Opzioni nella Barra dei comandi, si accede alle diverse sezioni per definite le caratteristiche dell'evento, assegnare i Ruoli di visibilità degli utenti ed attivare, rendere obbligatorie o nascondere le tab che lo compongono.
Una volta impostate le varie sezioni nelle Opzioni, selezionando il pulsante Modelli Evento nella Barra dei comandi, si passa a configurare il Modello di Evento utilizzando gli elementi e le forme impostate nelle Opzioni.
Per avviare un Evento è necessario creare il Modello corrispondente per la Classe di Evento configurata nelle Opzioni. Un Evento può essere avviato selezionando Nuovo Evento dal menu contestuale sul Calendar o selezionando i pulsanti Nuovo e Duplica situati nella Barra dei comandi della scheda, il primo per avviare un nuovo evento da Modello, il secondo per derivarlo dall'Evento esistente.
I diversi comportamenti garantiscono diversi livelli di efficienza, flessibilità e controllo del processo. Caratteristiche e differenze dei 3 tipi di comportamento si riscontrano a livello di impostazione dei modelli e nella gestione del processo ma non comportano differenze nell'attività di configurazione delle Opzioni che è la stessa per tutti i tipi di comportamento. vale a dire nella configurazione dei modelli e nella gestione vera e propria del processo dopo che è stato avviato:
|
In Eventi le funzionalità della tab Consultazioni e le funzionalità di Stampa, sono in dipendenza delle modalità di avvio impostate nel menù per la Classe di Evento. Per isolare una classe di Evento sul menu si accede ad Opzioni e, in corrispondenza della classe che si vuole isolare, si seleziona il flag alla colonna Indipendente e si assegna un valore al campo Gruppo menu. Se, a seguito di una tale configurazione, dal menu si entra in modalità di singola classe, tutte le ricerche ritornano solo i dati di quella classe.
In maniera analoga a tutti i moduli di Qualibus, selezionando un record dalla tab Consultazioni, il menu contestuale propone la funzionalità Apri in nuova finestra per avere più di una scheda aperta contemporaneamente. |