Comandi delle griglie
Su tutte le griglie sono attivi i comandi richiamabili con il menu contestuale con il tasto dx del mouse. I comandi proposti dal menu contestuale variano a seconda della griglia consultata ed in funzione dei privilegi e dei ruoli posseduti dall'utente. Sono sempre presenti i comadi:
► | Opzioni griglia: per personalizzare / resettare la visualizzazione della griglia e per mostrare/nascondere i filtri |
► | Espandi/Ritrai: per espandere / ritrarre i nodi negli elenchi ad albero. Tali funzionalità sono attivabili anche da tastiera con i comandi F8 e F9 |
► | Esporta: per esportare l'elenco dei record in uno dei formati XML, Excell, HTML o testo |
Il comando Copia valore in righe filtrate appare in alcune griglie in corrispondenza delle colonne dove è possibile assegnare manualmente dei valori per cui può risultare utile una funzionalità di copiatura rapida. Se la griglia è filtrata le modifiche verranno applicate solamente alle righe filtrate. Tale funzionalità è implementata nelle seguenti griglie:
Applications Manager-Utenti: Reparto(Modificabile), Tipo
Scadenzari IS-Opzioni-Tipi Intervento: Calcolo prossima esecuzione, Classe di costo
Documenti-Opzioni-Dettaglio liste di distribuzione: Tipo distribuzione
Eventi-Opzioni-Classi: Classe di costo
Eventi-Opzioni-TipoEsito: Tipo riferimento
Eventi-Opzioni-Riferimenti: Griglie dei riferimenti
Progetti-Opzioni-Tipi Fase: Checklist
Progetti-Opzioni-Tipi Costo: UM
Progetti-Opzioni-Tipi Ricavo: UM
Opzioni Generali-Province: Stato
Opzioni Generali-Registrazioni-TipiRegistrazione: Tipo di Supporto, Responsabile archiviazione.
Con il comando Opzioni griglia si aprono i comandi del sottomenù, alcuni dei quali riportano i corrispondenti comandi a tastiera.I primi tre comandi permettono di mostrare o nascondere i filtri di selezione, di raggruppamento e il pannello di ricerca.
![]() Menu sulle griglie |
Altezza righe normale/automatica dimensiona l'altezza delle righe per visualizzare tutto il contenuto delle celle. Larghezza colonne normale/automatica dimensiona la larghezza delle colonne per visualizzarle tutte nella schermata Reset impostazione griglia permette di riportare al default l'impostazione della griglia al successivo accesso al programma Modifica impostazionie anteprima codice SQL abilita o meno l'anteprima del codice SQL che popola la griglia. Quando l'anteprima è attivata al prossimo aggiornamento dei dati (tramite Applica o Ricerca) si apre una finestra che mostra il codice SQL che si può copiare e utilizzare per craere dei report. Il menu è visibile solo agli utenti che hanno il flag Report Designer in Applications Manager - Utenti. Con Modalità multiselezione si attivano le funzionalità Ctrl e Shift per selezione più record Con Gruppi sbloccati è possibile disabilitare la visibilità delle intestazioni di gruppo nelle consultazioni. Di default le intestazioni sono bloccate Con personalizza griglia è possibile selezionare i recordo che devono comparire sulle ricerche |
Sulla Barra dei Totali, a piè di pagina della griglia di consultazione, è attivo un menu contestuale che effettua il conteggio dei record in corrispondenza delle colonne.
Se il contenuto delle colonne è numerico, permette di effettuare le operazioni Somma, Min, Max e Media. |
|