Filtri delle Griglie
I filtri delle griglie salvano sia i criteri di ricerca che le impostazioni delle griglie ivi comprese l’ordinamento dei filtri, il raggruppamento delle colonne, i filtri sulla griglia e i totali a piè di pagina. I filtri salvano inoltre la scelta dei campi personalizzati, ovvero è possibile definire per ogni filtro quali saranno i campi personalizzati da visualizzare. Sono definibili Filtri personali e Filtri aziendali, questi ultimi assegnabili solo da un utente di Tipo Superutente o Amministratore.
Per salvare un filtro da un qualsiasi modulo di Qualibus si procede dapprima con la configurazione del filtro utilizzando i criteri di selezione attivi sulla griglia in tutte le tab Consultazioni e quindi selezionare Salva nel menu Filtri: il filtro potrà venire richiamato dall'utente selezionadolo dal menu a tendina tra i filtri personali o aziendali salvati sul modulo.
![]() Menu Recenti e preferiti |
Al pari di Documenti e Moduli, anche per i Filtri è data la possibilità di impostare dei filtri di consultazione come Preferiti personali, selezionandoli tra i filtri personali salvati, e come Preferiti aziendali, possibilità quest'ultima data solo all'utente con Pers3 in Calendar. Ai filtri preferiti si accede selezionado il pulsante Recenti e preferiti nella Barra degli Strumenti del Calendar (fig. a sx) oltre che dalla Barra di accesso rapido.
|
La maschera per la Gestione preferiti, attivabile dal menu Recenti e Preferiti, propone le 2 tab Personali e Aziendali e, per ciascuna di esse, le sottotab Moduli, Documenti e Filtri.
Nelle sottosezioni Moduli e Documenti sono attivi i pulsanti per aggiungere uno o più record dalla sezione Recenti alla sezione Preferiti e per eliminare i record selezionati (fig. a lato), mentre nella sottotab Filtri sono attive le funzionalità del menu contestuale per aggiungere consultazioni selezionandole tra quelle salvate in tutti i moduli di Qualibus. |
![]() Maschera Gestione preferiti |