Cruscotti
Attraverso Cruscotti è possibile lanciare delle query e visualizzarle in una griglia, utilizzare griglie e grafici pivot e realizzare report con Report Builder. I cruscotti possono utilizzare come fonte la base dati di Qualibus ma anche base dati esterne.
I cruscotti sono essenzialmente di due tipi: i cruscotti standard e i cruscotti avanzati.
I primi sono la combinazione di una griglia standard e di una griglia pivot con relativo grafico. I cruscotti avanzati sono invece un report generato con Report Builder.
|
La visualizzazione della tab Cruscotti è legata al privilegio di esecuzione sull'applicazione mentre la visualizzazione dei cruscotti varia a seconda dei privilegi personalizzati assegnati all'utente. Il privilegio di esecuzione ed i privilegi personalizzati vengono assegnati in APPLICATIONS MANAGER - Privilegi
Con Gestione Cruscotti attivabile dalla toolbar, l’utente può definire la query da collegare al cruscotto (obbligatoria nel caso dei cruscotti standard ed opzionale per i cruscotti avanzati) ed impostare il layout di default del cruscotto ovvero come apparirà il cruscotto all’utente che lo lancia.
Gestione Cruscotti è dotato di un componente Pivot, estremamente configurabile dall’utente, dove molte proprietà sono modificabili dall’utente per una massima flessibilità d’uso. Ogni cruscotto standard è costituita da una doppia vista: una griglia normale ed una coppia griglia pivot + grafico pivot. Per ognuna delle 2 viste è possibile impostare una configurazione dei campi ad hoc, definire quale sarà la vista di default per quel particolare cruscotto o definire dei filtri sui singoli cruscotti con una logica analoga a quella dei filtri delle consultazioni
Con Gestione Cruscotti è possibile inserire un parametro ID_UTENTE nelle query dei cruscotti in modo che sia possibile incorporare una logica legata all’utente e mostrare diversi dati a seconda dell’utente loggato. Sui grafici di Cruscotti è attiva la funzione Copia negli appunti richiamabile dal menu contestuale. |