Applications Manager
In questa applicazione viene impostata e gestita la sicurezza degli accessi di tutti gli utenti alla base dati di Qualibus.
Applications Manager può essere gestito solo da utenti configurati come Amministratore alla sezione Utenti.
E la principale applicazione che permette la definizione e la configurazione iniziale dell'organizzazione e, in seguito, il management della stessa. In particolare Applications Manager propone le seguenti sezioni:
► | Aree menu: per impostare e suddividere il menù di Qualibus |
► | Applicazioni: per gestire le applicazioni interne ed esterne a Qualibus e la loro associazione alle aree menù |
► | Reparti: per definire i reparti in cui si suddivide l'azienda e ai quali verranno assegnati gli utenti |
► | Utenti: per definire gli utenti che accedono a Qualibus |
► | Privilegi: per assegnare a ciascun utente il tipo di accesso alle varie applicazioni |
► | Calendar altri utenti: per rendre visibili gli impegni dei propri collaboratori |
► | Duplicazioni: per duplicare velocemente Privilegi e Ruoli da un utente modello ad uno o più utenti |
► | Log Accessi: permette di consultare gli accessi degli utenti alla base dati. Sezione di sola consultazione. |
Le Aree menù sono gestite con una struttura ad albero e permettono la totale personalizzazione da parte dell'utente. Attivando il menù contestuale con il tasto dx del mouse, è possibile aggiungere, modificare o eliminare tali aree con esclusione dell'area "Qualibus" che non è eliminabile. Le aree si possono trascinare con il mouse premendo il tasto Shift della tastiera.
In Applicazioni vengono gestite tutte le applicazioni di Qualibus. La sezione contiene le tab:
Se non si desidera che un applicativo appaia sul menu dell'utente è opportuno non eliminarlo dalla lista delle applicazioni ma semplicemente non assegnare il privilegio di esecuzione agli utenti.
In Reparti vengono definiti i reparti o le aree in cui si suddivide l'organizzazione e a cui potranno essere associati gli utenti configurati nella successiva sezione.
|
In questa sezione vengono creati e configurati gli utenti che avranno accesso a Qualibus.
Nel caso l'attivazione delle licenze sia impostata per utenti nominali, la maschera riporta il numero di Login disponibili (da chiave di attivazione) e quelli attualmente in uso: l’interfaccia non permette di selezionare più utenti di quanti disponibili. Il privilegio di Login viene aassegnato manualmente mentre nel caso di utenti concorrenti viene assegnato automaticamente. La creazione di un nuovo utente cui non corrisponde un'anagrafica personale, crea automanticamente l'anagrafica del dipendente collegato.
Selezionando dal menu contestuale "Aggiungi" viene inserita una riga corrispondente al nuovo utente da configurare. Per ogni utente vanno configurati i seguenti campi:
Il menù contestuale oltre ad Aggiungi ed Elimina, contiene le funzioni:
|
In questa sezione si assegnano i privilegi di accesso su ciascuna applicazione. I privilegi sono assegnati a livello di utente e permettono di configurare i profili di accesso con la massima precisione. Una volta impostato il profilo di un utente, questo può essere copiato ad uno o più utenti utilizzando la funzione di duplicazione. Il significato dei privilegi è il seguente:
Stampa: abilita la stampa delle informazioni se prevista dall'applicazione Esporta: abilita l'esportazione in formato XML, Excel, HTML o in formato testo dei dati presenti nella scheda E-mail: abilita l'invio di e-mail dalle applicazioni DatiP: abilita la visibilita dei dati personalizzati Pers 1 - Pers 2 - Pers 3 - Pers 4 - Pers 5: abilita funzionalità particolari, chiamate privilegi personalizzati, il cui significato varia a seconda dell'applicazione.
|
Questa utility permette di assegnare ad ogni utente la visibilità, flag attivo su Visualizza, e la chiusura, flag attivo su Chiude, degli impegnii anche di altri utenti.
Utilizzando opportunamente questa funzionalità potranno essere gestite le assenze temporanee di un dipendente o i periodi di transizione successivi alla sostituzione di un dipendente. E sufficiente in tal caso assegnare gli impegni da un dipendente all'altro per il periodo necessario. Il controllo avverrà poi attraverso il Calendar.
I privilegi personalizzati Pers 1 e Pers 2 relativamente al programma Calendar avranno comunque priorità rispetto alle impostazioni di questa sezione (l'utente con privilegio Pers 1 può vedere gli impegni di tutti gli utenti e con Pers 2 può chiudere gli impegni di tutti gli utenti). |
Con Duplicazioni si accede ad una utility che permette la duplicazione totale o parziale di privilegi e ruoli da un utente modello ad uno o più utenti tra quelli configurati in Qualibus. La procedura guidata chiede di selezionare i nominativi e quindi di scegliere quali privilegi e ruoli duplicare attivando o disattivando i relativi flag. I Privilegi ed i Ruoli che si possono duplicare sono:
|