In Progetti la prima tab dell'applicazione mostra i progetti secondo una struttura ad albero che consente di organizzarli per gruppi.
Premendo INVIO, o effettuando il doppio clic su un elemento dell'albero, nella seconda tab si aprirà la Scheda del progetto.
L'utente con privilegio Pers1 sull'applicazione Progetti può spostare un progetto sull'albero utilizzando le funzioni SHIFT + Drag&drop o utilizzando la funzione Taglia/Incolla dal menu contestuale. Nella versione Prof la funzionalità del Taglia/Incolla non è consentita tra ambienti diversi |
Per caratterizzare gli utenti che operano all'interno dei progetti di Qualibus possono venire assegnati in Application Manager i privilegi personalizzati Pers1, Pers2, Pers3 e Pers4.
Nella scheda progetto vengono quindi assegnate le responsabilità a livello di specifico progetto. Alle responsabilità, che vengono assegnate a livello di progetto e a livello di fase di progetto, si affiancano i ruoli corrispondenti alle interfacce di progetto ed alle interfacce di fase.
|
Un utente non amministratore, vale a dire senza privilegi Pers1 o Pers2, non vede tutti i progetti, ma solo quelli per i quali è interfaccia di progetto. I progetti vengono visualizzati nell'albero con colorazioni diverse a seconda delle priorità loro assegnate nella scheda del progetto. Le priorità sono configurate in PROGETTI - Opzioni - Tipi priorità.
Se un progetto su cui l'utente ha la visibilità ha un progetto "padre" su cui l'utente non ha la visibilià, tale progetto è visualizzato in grigio / corsivo e l'utente non ha la possibilità di accedervi.
Da REGISTRAZIONE PROGETTI nell'albero dei progetti sono visibili anche le sottofasi in cui è strutturato il progetto. Per visualizzare tali fasi è necessario che siano state avviate e che l'utente abbia il ruolo minimo di interfaccia di fase. |