In Progetti la prima tab dell'applicazione mostra i progetti secondo una struttura ad albero che consente di organizzarli per gruppi.

 

Proclip0001

 

 

 

 

 

 

 

Premendo INVIO, o effettuando il doppio clic su un elemento dell'albero, nella seconda tab si aprirà la Scheda del progetto.

 

 

L'utente con privilegio Pers1 sull'applicazione Progetti può spostare un progetto sull'albero utilizzando le funzioni SHIFT + Drag&drop o utilizzando la funzione Taglia/Incolla dal menu contestuale.

Nella versione Prof la funzionalità del Taglia/Incolla non è consentita tra ambienti diversi

 

MENO        Privilegi e Responsabilità nei progetti

 

Per caratterizzare gli utenti che operano all'interno dei progetti di Qualibus possono venire assegnati in Application Manager i privilegi personalizzati Pers1, Pers2, Pers3 e Pers4.

 

Pers1 - Amministratore del Progetto: non ha alcuna limitazione per quel che riguarda l'operatività all'interno del progetto anche se non è stato definito come interfaccia, le sue possibilità sono identiche a quelle del responsabile di progetto e sono valide per tutti i progetti. E' l'unica figura in grado di spostare tutti i progetti avvalendosi della funzione SHIFT+Drag&Drop oppure dei comandi da menu contestuale "Sposta struttura in..." e    "Sposta a livello principale".
Pers2  - Amministratore di 2° livello: ha la possibilità di creare un nuovo progetto, duplicare un progetto esistente, eliminare un progetto, accedere in sola lettura a tutti i progetti anche se non è stato definito come interfaccia.
Pers3: ha la possibilità di duplicare, di eliminare i progetti di cui è Responsabile e spostarli avvalendosi della funzione SHIFT+Drag&Drop oppure dei comandi da menu contestuale "Sposta struttura in..." e "Sposta a livello principale..." Il privilegio Pers3 potenzia le possibilità di un responsabile di progetto.

 

ATTENZIONE !!

 

Nel caso si desideri che un utente possa duplicare ma non eliminare i progetti di cui è responsabile è possibile assegnare il Pers3 in progetti rimuovendo il privilegio Elimina in Applications Manager. In tal caso l'utente Pers3 non potrà eliminare neanche i progetti che lui stesso ha duplicato

L'utente con privilegio Pers3, avendo una visione solo parziale dell'albero dei progetti, potrà spostare il Progetto solo nell'ambito dei progetti su cui ha la visibilità.

 

Pers4: vede tutti i ricavi relativi ai progetti di cui è responsabile, mentre se ha anche il privilegio di Pers1 o di Pers2 vedrà i ricavi relativi a tutti i progetti.

 


 

Nella scheda progetto vengono quindi assegnate le responsabilità a livello di specifico progetto. Alle responsabilità, che vengono assegnate a livello di progetto e a livello di fase di progetto, si affiancano i ruoli corrispondenti alle interfacce di progetto ed alle interfacce di fase.

 

Responsabile di progetto: è definito nel momento in cui il progetto viene avviato ed ha un controllo totale sul progetto. All'interno del progetto può definire Campi Personalizzati, Requisiti, Interfacce, aggiungere, modificare ed eliminare documenti, inserire e compilare le Check list, aprire e chiudere Fasi di progetto ecc.. Il Responsabile di progetto può inserire Attività, Costi e Promemoria, per sè e per le interfacce, operando dall'interno del progetto o dall'applicazione REGISTRAZIONE PROGETTI. Con il privilegio Pers.4 vede ed inserisce anche i Ricavi.
Interfaccia di progetto: vede i progetti di cui è interfaccia. Ha la possibilità di accedere in lettura alla scheda del progetto ed effettuare la stampa dei dati di progetto. Non ha possibilità di effettuare registrazioni operando dall'interno del progetto ma deve inserire Attività, Costi, Promemoria e Documenti utilizzando il programma REGISTRAZIONE PROGETTI.
Responsabile di fase: è definito dal Responsabile tra le interfacce identificate per il progetto. Tramite il programma REGISTRAZIONE PROGETTI può avviare la fase, operare all'interno delle fase compilando le check list, aggiornando lo stato di avanzamento e chiudendo la fase.
Interfaccia di fase: per ogni fase possono essere definite più interfacce scelte tra le interfacce di progetto. Tramite il programma REGISTRAZIONE PROGETTI, se la fase è stata aperta dal Responsabile di progetto o di fase, ha anche la possibilità di operare all'interno delle fasi di cui è interfaccia compilando check list, aggiornando lo stato di avanzamento della fase e chiudendo la fase.

 

MENO        Visibilità dei progetti

 

Un utente non amministratore, vale a dire senza privilegi Pers1 o Pers2, non vede tutti i progetti, ma solo quelli per i quali è interfaccia di progetto. I progetti vengono visualizzati nell'albero con colorazioni diverse a seconda delle priorità loro assegnate nella scheda del progetto. Le priorità sono configurate in PROGETTI - Opzioni - Tipi priorità.

 

Se un progetto su cui l'utente ha la visibilità ha un progetto "padre" su cui l'utente non ha la visibilià, tale progetto è visualizzato in grigio / corsivo e l'utente non ha la possibilità di accedervi.

 

Da REGISTRAZIONE PROGETTI nell'albero dei progetti sono visibili anche le sottofasi in cui è strutturato il progetto. Per visualizzare tali fasi è necessario che siano state avviate e che l'utente abbia il ruolo minimo di interfaccia di fase.