Qualibus 8.0 Help

Modelli documenti

Modelli documenti

Previous topic Next topic Expand/collapse all hidden text  

Modelli documenti

Previous topic Next topic JavaScript is required for expanding text JavaScript is required for the print function  

I Documenti modello interessano trasversalmente le applicazioni di Qualibus.

 

Nell'applicazione Documenti è possibile archiviare una serie di modelli di documento (lettere, modelli di offerte, ecc.) che se richiamati dalle sezioni Documenti - Comunicazioni delle Anagrafiche, di Eventi o di Progetti caricano automaticamente determinati campi relativi alla scheda da cui sono richiamati o alla scheda ad essa collegata.

 

Docuclip021

 

 

 

Considerando il caso di una lettera, possono venire inseriti al suo interno una serie di campi generici quali ragione sociale, indirizzo, ecc.

 

Docuclip022

Quando il modello viene richiamato da una specifica anagrafica i campi generici verranno compilati in automatico e la lettera inserita assumerà l'aspetto come in fig.

 

Per poter ottenere questo risultato è necessario agire in tre passi successivi seguendo questa procedura:

 

Preparazione del documento in formato rtf, doc, docx o odt.
Archiviazione del documento all'interno dei Documenti di Qualibus
Utilizzo del modello da Anagrafiche Clienti e Fornitori, Personale, Eventi ecc.

 

Per facilitare la creazione di un documento RTF e la modifica di campi gia compilati, è consigliabile modificare un'impostazione specifica di MS Word, in particolare:

1) nelle versioni .doc selezionare Opzioni / Protezione e disattivare l'opzione "Memorizza numero casuale per migliorare la correttezza dell'unione"

2) nelle versioni .docx selezionare Opzioni / Centro di protezione / Impostazione Centro di protezione / Opzioni privacy / Impostazione specifiche del documento e disattivare l'opzione "Memorizza numeri casuali per migliorare la precisione della combinazione"

 

MENO        Preparazione e archiviazione del Modello

 

Per fare un modello è sufficiente preparare il documento inserendo i campi come indicato nella sezione Campi disponibili. dopo di che sarà sufficiente operare come nel caso di un qualunque altro documento (inserimento, verifica, approvazione, ecc.) verificando però che il file inserito abbia tra le sue proprietà quella di essere identificato come modello (flag attivato in Modello, vedi fig.).

 

Docuclip023

 

Nel caso in cui si inserisca il documento selezionando la tipologia "Modello standard", il campo modello è attivato automaticamente. Diversamente, nel caso in cui il documento non sia definito come modello, è possibile utilizzare il comando Modifica proprietà disponibile nel menù contestuale della sezione Documenti e quindi attivare il flag.

Un Modello può essere anche derivato modificando la copia di un modello esitente.

 

MENO        Utilizzo del Modello

 

Una volta preparati i Modelli possono essere richiamati da una serie di applicazioni di Qualibus dalla rispettive sezione Documenti-Comunicazioni.

 

docuclip024.zoom25
Sezione Documenti-Comunicazioni

 

 

Richiamando il menu contestuale scegliere Nuovo - da modello per accedere alla maschera di selezione del modello tra tutti i modelli impostati e disponibili per l'utente.

 

Una copia del modello di documento viene estratta in modifica pronta per essere archiviato nella scheda dell'applicazione.

 

Se nel Modello di Evento si prevede l’inserimento di un solo Riferimento, questi viene assunto in automatico per la sostituzione dei campi. Se ce n’è più di uno, in fase di creazione del documento “da modello”, si apre la maschera Selezione riferimenti per il modello che obbliga a selezionare per quale dei Riferimenti caricare i campi sul modello.