Applications Manager
E' il modulo principale dove viene impostata e gestita la sicurezza degli accessi di tutti gli utenti alla base dati di Qualibus e che permette la definizione e la configurazione iniziale dell'organizzazione e, in seguito, il management della stessa.
In Applications Manager possono operare solo gli utenti configurati come Amministratore alla sezione Utenti ed in possesso dei privilegi adeguati assegnati sul modulo alla sezione Privilegi. L'Applications Manager propone le seguenti sezioni:
► | Applicazioni: per gestire le applicazioni interne ed esterne a Qualibus e la loro associazione alle aree menù |
► | Reparti: per definire i reparti o le aree in cui si suddivide l'organizzazione a cui saranno associati gli utenti configurati nella successiva sezione |
► | Utenti: per definire gli utenti che accedono a Qualibus |
► | Privilegi: per assegnare a ciascun utente il tipo di accesso ai vari moduli |
► | Calendar altri utenti: per rendre visibili gli impegni dei propri collaboratori |
► | Duplicazioni: per duplicare velocemente Privilegi e Ruoli da un utente modello ad uno o più utenti |
► | Log Accessi: permette di consultare gli accessi degli utenti alla base dati. Sezione di sola consultazione. |
In Applicazioni vengono gestite tutte le applicazioni di Qualibus. La sezione contiene le tab:
E' possibile utilizzare Applicazioni esterne per lanciare siti web utilizzando un browser specifico, come ad es. lanciare un determinato sito con Internet Explorer anche se il browser di default è Google Chrome o per aprire un tipo di file con OpenOffice anche se Excell è di default. In tal caso bisogna lasciare vuoto il percorso, scrivere "iexplorer.exe" sul Nome file e l’indirizzo del sito in Parametri di avvio.
Per visualizzare le applicazione esterne sul menu di Qualibus bisogna assegnare all'utente i privilegi di esecuzione nella successiva sezione Privilegi, per cui, se non si desidera che un applicativo appaia sul menu dell'utente, è opportuno non eliminarlo dalla lista delle applicazioni ma semplicemente non assegnare tale privilegio all'utente. |
In questa sezione vengono creati ed attivati gli utenti che avranno accesso a Qualibus.
Nel caso l'attivazione delle licenze sia impostata per utenti nominali, utenti Login e utenti Light Login, la maschera riporta il numero di Login disponibili da chiave di attivazione accanto a quelli in uso: l’interfaccia non permette di selezionare più utenti di quanti disponibili. Allo stesso modo viene visualizzato il controllo delle licenze relative al TAG Application se la base dati ha installato anche questo modulo.
Il privilegio di Login viene assegnato manualmente mentre nel caso di utenti concorrenti viene assegnato automaticamente. La creazione di un nuovo utente cui non corrisponde un'anagrafica personale, crea automanticamente l'anagrafica del dipendente collegato.
Per attivare un nuovo utente dal menu contestuale selezionare Aggiungi. Viene inserita una riga sulla quale vanno configurati i seguenti campi: Utente Attivo: l'opzione permette di abilitare o disabilitare l'utente nella base dati Login: permette di abilitare l'accesso dell'utente a Qualibus Light Login: permette di abilitare l'accesso dell'utente a Qualibus con autorità limitate Codice: codice utente per il login, generalmente il Nome dell'utente. Il campo, sul quale non è consentito utilizzare spazi, deve essere composto da soli caratteri alfanumerici o dai caratteri speciali '_', '\', '-' e '.' Descrizione: cognome e nome dell'utente Tipo: possono essere configurati i tipi di utente Normale, Superutente ed Amministratore per assegnare diversi livelli di autorità Reparto: reparto al quale appartiene l'utente. Campo non modificabile Reparto (modificabile): campo modificabile dove è attivo il menu a tendina per selezionare il reparto al quale appartiene l'utente Notifiche E-Mail: per inviare all'utente, anche attraverso e-mail, i messaggi di notifica di Qualibus (solo se installato il modulo Mail Sender) Indirizzo E-Mail: riporta l'indirizzo di posta elettronica impostato al campo E-mail dell'anagrafica personale dell'utente. Viene utilizzato nelle notifiche automatiche dei messaggi e nella "firma" delle e-mail inviate da Qualibus E-mail secondaria: riporta l'indirizzo di posta elettronica impostato al campo E-mail secondaria dell'anagrafica personale dell'utente Design report: se abilitato permette all'utente di creare e modificare report di stampa personalizzati Visualizza templates: abilita l'utente ad avviare i moduli con funzionalità templates Login Tag application: abilita il modulo esterno per l'utente
Per disattivare un utente ed impedire l'accesso alla base dati è sufficiente togliere il flag su Login o Light Login e su Utente attivo. In base ai privilegi ed alle funzioni ricoperte dall'utente disattivato, sarà opportuno procedere con una verifica di coerenza in tutte le configurazioni di processo. E' consigliabile quindi:
Il menù contestuale attivabile nella sezione contiene le funzioni:
Confermando le attività avviate con i comandi Aggiungi e Reiposta password un messaggio automatico mostra esplicitamente quale sia la password assegnata all'utente configurato o riassegnata all'utente esistente.
|
In questa sezione si assegnano i privilegi di accesso su ciascun modulo. I privilegi sono assegnati a livello di utente e permettono di configurare i profili di accesso con la massima precisione. Una volta impostato il profilo di un utente, questo può essere copiato ad uno o più utenti utilizzando la funzione di duplicazione. Il significato dei privilegi è il seguente:
Stampa: abilita la stampa delle informazioni se prevista nel modulo Esporta: abilita l'esportazione in formato XML, Excel, HTML o in formato testo dei dati presenti nella scheda E-mail: abilita l'invio di e-mail dai moduli di Qualibus DatiP: abilita la visibilita dei dati personalizzati di tutti i moduli Pers 1 - Pers 2 - Pers 3 - Pers 4 - Pers 5: abilita funzionalità particolari, chiamate privilegi personalizzati, il cui significato varia a seconda del modulo.
|
Questa utility permette di assegnare ad ogni utente la visibilità, flag attivo su Visualizza, e la chiusura, flag attivo su Chiude, degli impegnii anche di altri utenti.
Utilizzando opportunamente questa funzionalità potranno essere gestite le assenze temporanee di un dipendente o i periodi di transizione successivi alla sostituzione di un dipendente. E sufficiente in tal caso assegnare gli impegni da un dipendente all'altro per il periodo necessario. Il controllo avverrà poi attraverso il Calendar.
I privilegi personalizzati Pers1 e Pers2 relativamente al programma Calendar hanno comunque priorità rispetto alle impostazioni di questa sezione. |
Con Duplicazioni si accede ad una utility che permette la duplicazione totale o parziale di privilegi e ruoli da un utente modello ad uno o più utenti tra quelli configurati in Qualibus. La procedura guidata permette di assegnare quali privilegi e ruoli duplicare dall'utente modello attivando o disattivando i flag corrispondenti. Privilegi, Ruoli e permessi che si possono duplicare sono:
Il comando Distribuzione documenti: tutti i dati non effettua la distribuzione dei Documenti ma permette ai nuovi utenti di conoscere e consultare i documenti in distrubuzione controllata di propria competenza. |
Per inserire un nuovo utente in modo completo le operazioni da eseguire possono essere:
Per disattivare un utente si procede innanzitutto:
Se ritenuto opportuno e conveniente, si potrà inoltre disattivare anche i ruoli ed i privilegi detenuti dallo stesso procedendo in questo modo:
|