Qualibus 11.2 Help

Introduzione

Introduzione

This is the first topic Next topic  

Introduzione

This is the first topic Next topic  

 

 

 

Benvenuto nell'Help di

Calendar001

 

 

All'interno di questo Help sono disponibili istruzioni e suggerimenti su come usare al meglio Qualibus e consultare facilmente la documentazione di aiuto nei formati di comune utilizzo.

All'Help si accede selezionando F1 sulla tastiera, selezionando il pulsante Help posto in alto a dx nella maschera principale oppure scaricandolo in formato CHM. Se il file scaricato sembra non funzionare seguite questa procedura.

 

Consultando le sezioni di questo programma potrà conoscere le funzionalità dei moduli e degli applicativi di Qualibus per poterlo autonomamente progettare e configurare in funzione delle particolari e specifiche esigenze dell'organizzazione.

 

Con Qualibus l'utente è nella condizione di svolgere la propria attività e contemporaneamente di:

 

Garantire la sicurezza dei dati e gli accessi in funzione dei privilegi e ruoli assegnati ad ogni singolo utente
Migliorare la comunicazione interna e le relazioni con Clienti e Fornitori
Gestire efficacemente ogni tipo di documento
Controllare i processi dell'organizzazione
Tenere sotto controllo tutte le scadenze
Coordinare le risorse umane e la loro formazione
Gestire la manutenzione delle infrastrutture e la taratura degli strumenti
Pianificare e controllare qualunque tipo di progetto, verifica, riesame
Monitorare l'andamento degli obiettivi aziendali
Gestire tutte le attività relative ai sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Etica

 

MENO        Requisiti minimi

 

Qualibus è un sistema client/server che permette la massima mobilità degli utenti e sicurezza dei dati: le connessioni al server avvengono tramite la rete aziendale o attraverso internet con protocollo SSL (Secure Socket Layer) grazie ad un interfaccia client portable, che non necessita di installazione o configurazioni VPN: basta avere un singolo file .exe, anche su chiavetta USB per utilizzarlo da qualsiasi PC.

È compatibile con tutti i più recenti sistemi operativi Microsoft sia 32 che 64 bit: Windows XP, 2003 Server, 2008 Server, Vista, 7, 8, 8.1.

 


Minimi

Consigliati

Requisiti CLIENT

OS: Windows XP Service Pack 2

OS: Windows Vista (o superiore)

 

CPU: Pentium III 900 Mhz

CPU: Pentium IV 1200 Mhz (o superiore)

 

RAM: 256 Mb

RAM: 512 Mb (o superiore)

 

DISCO: 100 Mb liberi

DISCO: 200 Mb liberi (o superiore)

 

Requisiti SERVER

OS: Windows XP Service Pack 3

OS: Windows Server 2003 (o superiore)


CPU: Pentium IV 1200 Mhz

CPU: Core2Duo 1,6 Ghz (o superiore)


RAM: 512 M

RAM: 1,5 Gb (o superiore)


DISCO: 3 Gb liberi

DISCO: 10 Gb liberi (o superiore)


DBMS: Microsof SQL Express 2008

DBMS: Microsoft SQL Server 2008 R2 Standard (o superiore)

 

MENO        Parametri da riga di comando

 

Qualibus può essere eseguto utilizzando i seguenti parametri da riga di comando che permettono di precompilare i campi dell'interfaccia utente:

 

Parametro

Valori possibili

Valore di default

Effetto sulla maschera di Login

server

 

nessuno

compila e blocca il campo Server

database

 

 

compila e blocca il campo Database

auth

sql; win

sql

compila e blocca il campo Autentificazione

autologin

y; n

n

compila e blocca il campo Auto Login

touchmode

y; n

n

compila e blocca il campo Touch Mode

forcessl

y; n

n

compila e blocca il campo Forza SSL

temppath

Percorso locale di cartella

imposta un percorso personalizzato delle cartelle temporanee

 

L'utilizzo dei parametri è consigliabile soprattutto quando si avvia Qualibus da un link (ad es. sul desktop pubblico degli utenti) ad una cartella condivisa per impostare a livello aziendale dei parametri. E' possibile usare anche un solo parametro. Es. d'uso dei primi 4 parametri:

 

\\nomeserver\QPgm\qualibus.exe -server:QUALIBUS\SQLEXPRESS -database:QDemo -auth:win -autologin:y

 

MENO        Accesso e cambio password

 

L'accesso a Qualibus è gestito da un sistema di licenze impostabile per numero di utenti o per accessi contemporanei.

Viene effettuato da ciascun utente inserendo il percorso Server, User, Password e Database nella finestra di Login.

La password iniziale di un utente coincide con il nome dello User.

 

Attivando Touch Mode si attiva la funzionalità "Touch" per l'interfaccia utente.

 

Attivando Forza SSL è possibile attivare la crittografia nel traffico dati tra il client di Qualibus ed il Server anche nei casi in cui il server non lo richieda.

 

Nella finestra di login viene impostata la lingua dell'interfaccia utente.

 

Maschera di Login

Maschera di Login

 

 

Calendar031

 

Per modificare la password avviare la procedura di cambio password dal menu Opzioni Utente posto nella Barra dell'Avvio veloce nella maschera del Calendar.

 

E' possibile impostare l'avvio automatico di Qualibus utilizzando le credenziali di Active Directory con le quali l'utente accede al suo PC, solo nel caso che il server sia dotato del dominio Active Directory.

La funzione di Auto Login, attivabile sia per autentificazioni Windows che per gli utenti SQL Server, permette di connettere l'utente di Windows direttamente all'avvio del programma.

Per ripristinare la maschera di Login e disabilitare l'autologin, digitare ESC sulla tastiera quando richiesto all'avvio del programma.

 

SUGGERIMENTO:

 

E' possibile permettere l'accesso al software a un gran numero di utenti, in modalità ridotta, configurando utenti di tipo Light.

 

 

MENO        Menu

 

Selezionando il pulsante del menu, o ALT+F sulla tastiera, si apre il Menu dei Moduli di Qualibus il cui aspetto varia a seconda dei privilegi e dai ruoli posseduti dall'utente.

 

Il menu completo presenta 9 sezioni dalle quali l'utente può accedere ai moduli dove detiene il privilegio minimo di esecuzione.

Da Configurazioni di base - APPLICATIONS MANAGER - Privilegi un utente, tipo Amministratore e con adeguati privilegi sull'Applications Manager, assegna a sua volta agli altri utenti i vari privilegi sui Moduli e sulle Opzioni di configurazione.

 

In EVENTI - Opzioni - Classi, configurando opportunamente le colonne Indipendente, Icona e Gruppo menu, si possono definire sottosezioni indipendenti per determinate classi di Evento che si vogliono isolare sul menu, assegnare loro icone personalizzate e definire la posizione nelle sezioni del menu.

 

L'altezza del menu è impostabile attraverso i controllo posti nella sezione Menu delle Opzioni Utente cui si accede sia dalla barra dell'accesso veloce sia dalla barra inferiore del menu. Impostare un valore personalizzato sulla lunghezza del menu ha senso qualora si voglia visualizzare tutte le voci del sottomenu quando queste sono numerose.

 

Menu di Qualibus

Menu di Qualibus

Alla sezione Applicazioni esterne è possibile inserire applicazioni esterne a Qualibus, o altri programmi di uso comune come Excel o Autocad. Le applicazioni esterne si configurano in APPLICATIONS MANAGER - Applicazioni.

 

Con Aggiorna Menu vengono visualizzate istantaneamente le modifiche apportate ai privilegi dell'utente senza riavviare Qualibus, mentre con Chiudi dal Menù tutte le schede aperte verranno chiuse: se ci sono modifiche non salvate, le relative finestre vengono portate in primo piano per facilitare l'operazione di salvataggio.