Qualibus 11.2 Help

Sez. Documenti

Sez. Documenti

Previous topic Next topic  

Sez. Documenti

Previous topic Next topic  

 

La sezione Documenti, presente in tutti i moduli di Qualibus, contiene 4 sottosezioni che rispondono a diverse esigenze in merito alla creazione e alla gestione della documentazione di processo. Le sottosezioni sono:

 

1.Comunicazioni
2.Collegati
3.Foglio di calcolo
4.Esterni

Le funzionalità attivabili con il click dx del mouse nelle sottosezioni, dipendono dalle autorità, dai privilegi e dai ruoli posseduti dall'utente.

 

 

MENO        Comunicazioni

 

La sottosezione Comunicazioni permette di archiviare la documentazione in entrata ed uscita relativa al processo senza far ricorso alla gestione centralizzata dei Documenti di Qualibus. Per tali documenti non è prevista una gestione delle revisioni, ma è possibile la sola modifica del file.

La sezione è costituita a sx dalla barra orizzontale che contiene i files e dalla barra verticale di dettaglio posta a dx. Nella sezione orizzontale della griglia è attivabile il menu contestuale.

Le funzionalità del menu permettono all'utente di copiare il file, spedirlo con  ne testo ne screenshotmessaggio interno o con E-mail, spedirlo con E-mail dopo aver trasformato il file in pdf, inserire e redigere documenti prelevandoli all'esterno o all'interno della gestione documentale di Qualibus, estrarre un documento in modifica, di aprirlo in sola lettura  e di eliminare il file.

 

Tab Documenti - Sottosezione Comunicazioni

Tab Documenti - Sottosezione Comunicazioni

Una volta inserito il documento questo potrà venire modificato o eliminato solo dall'utente che lo ha inserito oppure da un utente Amministratore o Superutente

 

E' possibile inviare il file come allegato di una mail e convertirlo contemporaneamente in pdf. selezionando il comando Invia e-mail (pdf) dal menu contestuale.

 

La funzionalità di creazione automatica del file .pdf è supportata solo se sul pc è installato MS Office 2007 o successivo: in questo casovengono convertiti in pdf i file doc, docx, xls, xlsx, ppt e pptx. Con OpenOffice sono supportati solo i file doc e docx.

 

I documenti possono essere archiviati e suddivisi per Gruppo.

Per creare un nuovo gruppo è sufficiente digitare il nome del gruppo nel campo Gruppo della griglia verticale e cliccare sul tasto Applica.

La denominazione dei gruppi dove avviene l'archiviazione automatica delle mail vengono invece nominati in OPZIONI GENERALI - Varie - AddIn

 

Attraverso il comando Nuovo dal menu contestuale il documento viene caricato ed aperto in modifica. La funzionalità permette di caricare documenti:

da file: esterni alla base dati di Qualibus

da modello: componendoli dai Modelli documento salvati in Documenti

da altro documento: copiando un documento presente in Documenti

da stampa: salvando una stampa selezionata tra quelle predefinite e personalizzate presenti nella base dati

 

Per effettuare l'archiviazione, una volta salvato il documento, si presenta la seguente situazione:

 

Utilita003

 

 

La presenza del colore giallo segnala che il documento è estratto sul server ma non è stato ancora archiviato.

 

Per procedere all'archiviazione selezionare uno o più documenti estratti, e scegliere Archivia dal menù contestuale.

 

 

Quando il documento si trova in questo stato, il menu contestuale sul documento propone anche i comandi Annulla estrazione, per tornare allo stato precedente, e Annulla estrazione ed Elimina per eliminare direttamente il documento senza doverlo prima archiviare o annullarne l'estrazione.

 

In questa sezione tutti i comandi richiamabili dal menù contestuale sono attivi anche con più documenti selezionati. Non è possibile chiudere il modulo se ci sono dei documenti estratti: un alert avverte l'utente di archiviare il documento o di annullare l'estrazione.

 

ATTENZIONE !!

 

In Word 2013 i documenti si aprono sempe in sola lettura anche se sono estratti in modifica. Per correggere il comportamento è necessario configurare opportunamente le opzioni di Word.

 

MENO        Collegati, Foglio di calcolo ed Esterni

 

La sottosezione Collegati permette di linkare alla scheda uno o più documenti contenuti nel modulo Documenti di Qualibus. I documenti collegati possono essere aperti solo in consultazione e solo dagli utenti in possesso del ruolo di lettura sulla cartella di origine.

 

Possono essere effettuati anche dei collegamenti multipli.

Per collegare ad una o più anagrafiche Clienti / Fornitori uno o più documenti, dalla tab. Consultazioni del modulo effettuare una selezione multipla delle anagrafiche utilizzando i tasti CTRL e/o SHIFT, richiamare il tasto dx del mouse e selezionare "Collega documento" dal menu contestuale: all'apertura della ricerca documenti selezionare uno o più documenti da collagare.

 

Per togliere i collegamenti, nella tab Documenti collegati di Consultazioni è possibile fare il percorso inverso: selezionare una o più righe di documenti collegati con CTRL e/o SHIFT e scegliere Elimina dal menù contestuale.

 


 

In Foglio di calcolo è presente un foglio di calcolo il cui funzionamento è simile a quello di MS Excel.

E' possibile importare un file in formato .xls e .xlsx ed è possibile esportarli solo nel formato in cui sono stati importati. Per gestire fogli di calcolo complessi, è consigliabile predisporli in MS Excel e poi importarli nella sottosezione Foglio di calcolo di Qualibus.

Anche nei modelli evento è possibile creare un foglio di calcolo "modello", esso verrà poi copiato negli eventi generati da modello.

 


 

In Esterni è possibile linkare alla scheda file o cartelle esterne. La gestione dei file collegati in questa sezione è analogo alla normale gestione dei file esterni: non è necessario estrarli per apportare modifiche e, alla chiusura, non richiedono l'archiviazione per salvare le modifiche.

Dopo aver collegato una cartella esterna è possibile modificare a mano il percorso inserendo un URL (ad esempio un link ad un ftp, o un indirizzo http). In questo caso il pulsante "Apri cartella" aprirà la pagina web impostata.

 

Al pari dei Documenti - Comunicazioni, i Documenti - Collegati e i Documenti - Esterni dispongono di sezioni dedicate per la ricerca e la consultazione nelle Consultazioni.