Qualibus 8.0 Help

Registrazione Progetti

Registrazione Progetti

Previous topic Next topic Expand/collapse all hidden text  

Registrazione Progetti

Previous topic Next topic JavaScript is required for expanding text JavaScript is required for the print function  

 

Permette agli utenti Qualibus di effettuare tutte le registrazioni relative ai Progetti / Commesse inserendo Ore ed Attività eseguite, Promemoria, Costi, Documenti, avviare e chiudere Fasi ed implementare le Check list collegate alle fasi, senza entrare nella scheda del Progetto.

 

Le informazioni inserite dall'interno di Registrazione progetti vengono trascritte all'interno del progetto agganciato.

 

proclip0021.zoom25
Registrazione Progetti

Registrazione progetti contiene le tab Attività, Promemoria e Costi  che permettono alle Interfacce di inserire le relative registrazioni.

Utenti con privilegi personalizzati sull'applicazione possono inserire registrazioni anche per conto di altri membri del personale.

 

A fianco delle tab è evidenziata l'istruzione sulla funzionalità di registrazione rapida con il tasto F7 sulla tastiera, attivo in tutte e 3 le tab, che permette di duplicare l'ultima registrazione salvata.

 

La scheda contiene, nella parte centrale, una griglia orizzontale di inserimento delle registrazioni dove sono attive le funzionalità del menu contestuale e, nella parte inferiore, il calendario e la griglia verticale di dettaglio dove vengono inserite le Ore, l'eventuale Descrizione, gli orari di inizio e fine, ecc.

 

Nella Ribbon toolbar sono presenti i pulsanti Gestione fasi di progetto e Documenti di Progetto. Entrambe i comandi avviano la ricerca per la selezione del progetto e di seguito aprono la maschera di modifica dell'avanzamento fase o di caricamento dei documenti.

 

Pulsanti della Ribbon toolbar

Pulsanti della Ribbon toolbar

 

MENO        Inserire una registrazione

 

Possono essere effettuate registazioni su un Progetto solo se è aperto, ovvero non è stata definita la data di chiusura effettiva.

Se il Progetto è aperto, relativamente ad una fase del progetto possono essere effettuate registrazioni e gestite le fasi solo se:

 

1.la fase è stata avviata con la definizione della data inizio effettiva
2.la fase è chiusa con la definizione della data di fine effettiva ma la registrazione è immessa con una data compresa nell'intervallo tra data di inizio effettiva e data di fine effettiva della fase.
proclip0023.zoom25
Inserimento attività

Per inserire una nuova attività, promemoria o costo, selezionare la corrispondente sezione, posizionarsi nell'area della griglia orizzontale e scegliere Aggiungi dal menu contestuale per selezionare di seguito il tipo di attivita, costo o promemoria tra quelli proposti dal menu: l'operazione si chiude con la selezione del Progetto o della Fase di progetto sul quale deve essere imputata la registrazione.

 

 

E' possibile navigare rapidamente all'interno dell'albero dei progetti digitando il codice del progetto, oppure utilizzando le combinazioni di tasti per espandere/ritrarre (SHIFT+ENTER) tutto l'albero dei progetti o solo il nodo (CTRL+ENTER) su cui si sta navigando. Gli stessi comandi sono disponibili dal menu contestuale.

 

Effettuato l'inserimento del record, la registrazione si completa con l'imputazione dei dati mancanti nella sottostante griglia verticale in cui solo il campo Ore è obbligatorio.

 

proclip0024.zoom25
Dettaglio attività

Per l'inserimento delle Attività sono disponibili i comandi di immissione rapida dell'Ora di inizio e dell'Ora di fine dell'attività

 

All'immissione delle ore di inizio e fine dell'attività, il campo ora calcola in automatico il numero delle ore svolte ovvero immettendo il numero delle ore le aggiunge all'ora di inizio per individuare l'ora di fine dell'attività.

 

Se il numero delle ore deve essere diverso della differenza tra l'ora di inizio e l'ora di fine, selezionando con il click sx del mouse il campo ora compare il simbolo di blocco che, selezionato a sua volta sblocca del campo e da la possibilità di imputare orari ed ore non vincolati dal controllo.

 

Se l'attività viene inserita con data futura, nella griglia verticale figurerà flaggata al campo Programmata e come tale sarà visualizzata quale impegno programmato dell'utente sul CALENDAR di Qualibus.

 

MENO        Gestione fasi

 

Il comando Gestione fasi di progetto permette al Responsabile ed alle Interfacce di fase di gestire le fasi cui sono stati collegati nei progetti.

 

Una volta selezionata questa funzione si attiva la maschera Selezione fasi di progetto che di default visualizza solo le fasi avviate: disattivando il flag Mostra solo fasi avviate sarà possibile individuare nell'elenco anche le fasi non ancora aperte.

 

Selezionando una fase non ancora avviata compare un warning che, se confermato, da avvio alla fase ed invierà al Responsabile del progetto il messaggio di notifica dell'avvenuta apertura della fase.

 

Può avviare la fase da Registrazione Progetti solo il Responsabile della fase

Proclip0025

 

Entrando all'interno di una maschera di gestione della fase ogni interfaccia di fase sarà abilitata a:

 

compilare le check list
gestire l'avanzamento della fase nel caso di fasi con definizione manuale dell'avanzamento
nel caso l'utente sia Responsabile della fase, chiudere la fase, cui farà seguito un messaggio automatico di notifica al Responsabile di progetto dell'avvenuta chiusura.

 

MENO        Documenti di Progetto

 

La funzione Documenti di progetto permette alle interfacce di inserire documenti all'interno del progetto.

 

Documenti di progetto apre la maschera di Ricerca progetti che permette di individuare il progetto nel quale deve essere inserito il documento. I progetti che vengono proposti all'utente a seguito della ricerca saranno esclusivamente quelli in cui l'utente è interfaccia.

Selezionato il progetto con doppio clic si apre la maschera di inserimento del documento il cui comportamento è similare alla tab Documenti - Comunicazioni presente in gran parte delle applicazioni di Qualibus.

 

L'interfaccia che ha inserito documenti tra i Documenti di progetto può estrarre in modifica i file da lui inseriti e può modificare il campo Riferimenti e Descrizione nella griglia verticale: se l'interfaccia è un utente tipo Superutente o Amministratore, configurato in APPLICATIONS MANAGER - Utenti, può modificare tutti i documenti a prescindere da chi li ha inseriti.

Quando un'interfaccia inserisce un documento in un progetto, un messaggio automatico di notifica viene inviato al Responsabile del progetto.