Riferimenti
La tab Riferimenti è comune a tutte le applicazioni e permette di collegare ad una applicazione uno o più applicazioni presenti nella base dati di Qualibus.
Le funzionalità della tab Riferimenti permette di collegare più riferimenti anche di uno stesso tipo, di definire dei sottotipi, di limitare ad un sottoinsieme dei tipi i record che possono rientrare in un dato sottotipo e per ogni sottotipo specificare dei dati personalizzati.
La configurazione dei Riferimenti viene fatta operando dalla sezione Tipi riferiemento nelle Opzioni dell'applicazione di destinazione del rferimento. E' considerata origine del riferimento l'applicazione che deve essere collegata e destinazione del riferimento l'applicazione che conterrà il collegamento al riferimento: l'anagrafica Personale è origine del riferimento in un Addestramento che rappresenta la destinazione del riferimento.
Una volta inseriti i Riferimenti possono essere ricercati su tutte le tab delle consultazioni flaggando il check box Mostra Riferimenti. I dati personalizzati del riferimento non sono visualizzabili nelle consultazioni.
I Riferimenti possono essere configurati da un utente con autorità di Amministratore ed in possesso degli opportuni privilegi sull'applicazione di destinazione del Riferimento. I campi configurati alla sezione Tipi riferimento delle Opzioni determinano la composizione della tab Riferimenti nella scheda dell'applicazione. La sezione Tipi riferimento si compone di 5 parti:
Per configurare un riferimento si procede nel seguente modo:
Per ciascun dato personalizzato è possibile indicare se è obbligatorio in avvio o se è obbligatorio in fase di chiusura, quest'ultimo solo nel caso che la destinazione del riferimento sia una classe di evento. Le funzionalità dei dati personalizzati sono le stesse dei campi personalizzati tradizionali con le seguenti eccezioni:
Solo i Dati personalizzati dei Riferimenti configurati da Eventi hanno la colonna check box dell'obbligatorietà in chiusura |
I Riferimenti vengono inseriti nell'omonima sezione secondo i criteri stabiliti in fase di configurazione nelle Opzioni delle varie applicazioni ed anche nei Modelli nel caso di Eventi. Se per l'applicazione è stata configurata la possibilità di inserire più di un tipo riferimento si inseriscono i riferimenti collegati all'applicazione quali la scheda di un Cliente / Fornitore, del Personale, dell'Infrastruttura, dell'Articolo, del Progetto ecc.
Selezionando il simbolo
Sulla griglia dei riferimenti è abilitato il comando Copia valore in righe filtrate per tutti i dati personalizzati impostatiper il tipo riferimento. In funzione dei privilegi detenuti per ciascun applicativo, l'utente può accedere o meno alle schede dei riferimenti collegati all'Evento selezionando il comando L'inserimento di riferimenti in un'applicazione comporta la visualizzazione dell'applicazione nella sezione Collegamenti della del riferimento collegato. |