Qualibus 8.0 Help

Gestione delle Cartelle

Gestione delle Cartelle

Previous topic Next topic Expand/collapse all hidden text  

Gestione delle Cartelle

Previous topic Next topic JavaScript is required for expanding text JavaScript is required for the print function  

Le operazioni sulla cartella vengono attuate richiamando le funzionalità del menu contestuale sulla cartella o su <Livello principale>. Il menu sulla cartella è in dipendenza dei privilegi dei ruoli detenuti dall'utente.

 

Menu sulla cartella

Menu sulla cartella

Nuova cartella: crea una nuova cartella di documenti con i ruoli della cartella padre da cui è stata richiamata. Per creare una cartella a livello principale, richiamare il menù contestuale da <Livello principale>

Taglia struttura: permette di spostare la struttura dell'albero a partire dalla cartella selezionata in una qualsiasi posizione della struttura compreso <Livello principale>. Una volta selezionata la cartella di dstinazione il menu propone Incolla struttura. Lo spostamento coinvolge anche tutti i documenti della struttura di cartelle sorgente. I ruoli di Redazione, Verifica, Approvazione, Distribuzione vengono preservati dalle operazioni di copia/sposta. Il permesso di lettura viene invece propagato all'indietro dalla cartella destinazione fino alla radice dell'albero delle cartelle per garantire la visibilità delle cartelle copiate/spostate a tutti gli utenti che avevano dei privilegi sulle cartelle spostate

Copia struttura (senza documenti): permette di duplicare la struttura dell'albero a partire dalla cartella selezionata in una qualsiasi posizione della struttura o a livello principale. La duplicazione avviene solamente a livello delle cartelle e non coinvolge in nessun modo la copia o la duplicazione dei documenti contenuti all'interno della struttura di cartelle sorgente

Elimina/Elimina struttura: Elimina è sostituito da Elimina struttura se l'utente è Pers1 in Documenti. Il comando Elimina permette l'eliminazione di una cartella di documenti. Non possono essere eliminate cartelle che contengono documenti o sottocartelle. Consultare anche la sezione Elimina struttura

Assegna ruoli: permette di assegnare agli utenti i ruoli sui documenti contenuti nella cartella. Vedi Assegnazioni dei ruoli

Ruoli e proprietà: visualizza le proprietà della cartella ed i ruoli degli utenti

Lista documenti con revisioni: propone la stampa della lista di tutti i documenti contenuti nelle cartelle selezionate

Importa Documenti: avvia una procedura guidata che consente di importare alberi di cartelle nella gestione documentale

Esporta files documenti: consente di esportare i files dei documenti contenuti nella cartella in una specifica directory. Sono disponibili diverse opzioni:

Includi sottocartelle: vengono esportati tutti i files presenti nelle sottocartelle. Non sono esportate le cartelle vuote o che non contengono file che soddisfano le condizioni di ricerca
Includi cartelle vuote: vengono esportate tutte le sottocartelle (Nota: questa opzione è abilitata solo se "Includi cartelle" è selezionato)
Tutte le revisioni: per ogni documento vengono esportate tutte le revisioni. Il file generato avrà un nome composto da: ID file - numero revisione - descrizione documento.
Solo nome file: i documenti vengono esportati mantenendo il loro nome originale. L'opzione è abilitata solo nel caso che Tutte le revisioni non sia selezionato
Includi documenti obsoleti: permette di esportare anche i documenti obsoleti

 

Rinomina, Espandi tutto, Ritrai tutto e Stampa componente: consentono rispettivamente di rinominare la cartella selezionata, espandere e ritrarre l'albero delle cartelle e di comporre una stampa dei contenuti visualizzati sullo schermo o contenuti nella sezione attiva dell'applicazione.

 

Alle funzionalità del menu contestuale si aggiunge la funzionalità del Drag&drop e CTRL+SHIFT sulla tastiera. Funzionalità attiva solo se l'utente è Pers1 in Documenti

 

ATTENZIONE!!!

 

Le funzionià di Copia/Incolla e Drag&drop sono attivate solo per gli utenti in possesso del privilegio Pers1 in Documenti o con ruolo Admin sulla cartella di origine e destinazione della cartella. Per la versione Qualibus Prof l'utente deve essere ProfAdmin

Il comando importa documenti, presente anche sul menu sul <Livello principale>, è attivo solo per utenti con privilegio Pers1 (ProfAdmin nella versione Prof).

Nella versione Prof la funzione Taglia/Incolla permette di spostare cartelle anche da un ambiete all'altro. Nel caso che gli ambienti di origine e destinazione siano diversi, quando si incolla, i privilegi vengono resettati.

 

MENO        Assegnazione dei ruoli

 

Con Assegna ruoli dal Menu contestuale si controllano i ruoli di lettura, redazione, verifica, approvazione e distribuzione degli utenti di Qualibus sui documenti contenuti nella singola cartella. Ad Assegna ruoli si affianca la funzionalità Duplicazione dei ruoli in APPLICATIONS MANAGER dove possono  essere cpoiati i ruoli sulle cartelle da un utente all'altro.

 

Maschera assegnazione Ruoli

Maschera assegnazione Ruoli

 

 

 

La maschera di assegnazione ruoli consente di assegnare i ruoli specifici agli utenti, raggruppati per reparto, mediante l'attivazione dei relativi flag.

 

L'attivazione del flag Propaga ruoli trasmette i ruoli dell'utente a tutte le sottocartelle della cartella selezionata.

E' possibile, mediante la funzione Propaga a tutti del menu contestuale, attivare la propagazione dei ruoli relativamente a tutti gli utenti.

 

 

 

 

L'aggiunta di nuovi utenti non ancora presenti è possibile tramite la funzione Aggiungi del menu contestuale: in una cartella è possibile aggiungere un nuovo utente solo se questo è già presente nella cartella a livello superiore.

 

ATTENZIONE!!!

 

L'assegnazione di uno qualsiasi dei privilegi: Redazione, Approvazione, Verifica, Distribuzione attiva automaticamente quello di Lettura. La disattivazione del permesso di Lettura revoca tutti gli altri permessi.
L'assegnazione del ruolo Admin attiva automaticamente tutti gli altri ruoli.
L'utente che crea una cartella avrà automaticamente attivati tutti i ruoli sulla cartella.
L'utente che assegna o revoca i permessi non può revocare a se stesso il permesso di lettura.

 

MENO        Gestore della Cartella (Admin)

 

Un utente gestore di una cartella, ovvero con ruolo Admin attivato, avrà diritti di amministratore sulla cartella e potrà:

 

Copiare i ruoli dalla cartella padre
Rinominare o eliminare la cartella
Creare una sottocartella (della quale diverrà automaticamente Admin)

 

MENO        Elimina struttura

 

La procedura permette l'eliminazione di un'intera struttura di cartelle dei documenti e può essere avviata da un utente con privilegio Pers.1 o da un utente con il ruolo Admin sulla cartella.

 

ATTENZIONE!!!

 

E' consigliabile effettuare un backup della base dati e dei documenti prima di procedere con Elimina struttura, in quanto il processo è irreversibile ed i documenti eliminati non potranno venire recuperati.

 

In una struttura di documenti di Qualibus (ovvero una cartella padre e tutte le sue sottocartelle) vi possono essere essenzialmente due tipi di documenti: documenti collegati (ad un Addestramento, ad una Riunione, ad una Verifica, ecc...) e documenti non collegati (ovvero gestiti esclusivamente all'interno del programma Documenti, ma non collegati). Inoltre la struttura può essere composta da una o più cartelle di progetto.

 

Maschera per la procedura di eliminazione

Maschera per la procedura di eliminazione

 

All'attivazione del comando una nuova finestra si mostra all'utente. Tale finestra contiene 3 griglie (è possibile espandere le griglie selezionando il pulsante Mostra griglia) in cui vengono mostrati rispettivamente:

 

I documenti che verranno eliminati
I documenti collegati ad Anagrafiche, Riunioni, ecc. che non verranno eliminati, bensì spostati in una cartella dei documenti di Qualibus selezionata dall'utente
Le cartelle dei documenti di progetto che notificano all'utente che, procedendo con l'eliminazione, vi saranno dei Progetti la cui cartella documenti verrebbe eliminata.

 

Docuclip004

 

 

Selezionata la directory in cui spostare i documenti collegati non eliminabili, l'utente può procedere con Avanti.

 

L'eliminazione della struttura verrà effettuata solo dopo che l'utente avrà confermato l'operazione in un warning che avverte dell'irreversibilità del processo.