Operazioni sul Calendar
Una serie di operazioni possono essere avviate e chiuse dall'utente direttamente dal Calendar di Qualibus.
Per inserire nuovi impegni o gestire impegni già inseriti, posizionarsi nell'area del Calendar, o sull'impegno, e richiamare le funzionalità del menù contestuale con il tasto dx del mouse.
SUGGERIMENTO:
In particolare dal menu sul Calendar è possibile:
Dal menu sull'impegno è possibile:
|
L'utente che opera sui vari applicativi di Qualibus accedendo da Calendar, opera comunque in dipendenza dei Privilegi che gli sono stati assegnati in Applications Manager e dei Ruoli possseduti sull'applicazione.
Alla chiusura del Calendar, dopo la conferma al controllo "Sei sicuro di voler chiudere Qualibus?", tutti gli applicativi aperti verranno chiusi: se ci sono modifiche non salvate, le finestre relative verranno portate in primo piano per agevolare il salvataggio delle modifiche.
Per immettere un Evento, posizionare il puntatore del mouse in corrispondenza della giornata in cui deve essere avviato l'Evento, richiamare il menù contestuale con il tasto dx del mouse e selezionare Nuovo Evento.
Tutti gli Eventi configurati tra i Modelli Eventi possono essere avviati dal Calendar da un utente in possesso del ruolo minimo di Immissione assegnato in Opzioni Eventi - Ruoli. |
Per immettere il Promemoria, posizionare il puntatore del mouse in corrispondenza della giornata in cui deve essere programmato l'impegno, richiamare il menù contestuale con il tasto dx del mouse e selezionare Nuovo Promemoria
Nei tipi di visualizzazione del Calendar che mostrano le ore, anche i Promemoria, al pari dei Memo, possono essere ridimensionati trascinandone i bordi con il mouse. |
Dal Calendar si possono inserire Attività e Costi nei Progetti / Commesse.
Per inserire un'attività da Calendar, posizionare il puntatore del mouse alla data in cui si deve effettuare l'inserimento e richiamare il Menù contestuale con il tasto dx del mouse. Selezionare Nuova Attività e quindi scegliere il Tipo tra quelli proposti dal menu a tendina.
Per inserire un Costo su un Progetto / Commessa l'utente deve seguire lo stesso procedimento. La maschera di caricamento delle Attività e dei Costi è richiamabile anche dal menù principale attraverso il comando Registrazione Progetti. |
Per inserire un Memo posizionare il puntatore del mouse sul Calendar in corrispondenza del giorno/ora in cui deve essere immesso, richiamare il Menù contestuale con il click dx del mouse e selezionare Nuovo Memo. Nella maschera di dettaglio del memo è sufficiente imputare il testo al campo Oggetto e quindi confermare.
E’ possibile assegnare più risorse ad un singolo memo. Il Memo multirisorsa sarà visibile nel calendar di più utenti e nella visualizzazione griglia si mostrerà come tante righe quanti sono i destinatari cui è stato spedito. Quando un memo coinvolge più utenti può essere modificato da chi lo ha inserito, da un utente in possesso del privilegio di modifica sul Calendar di tutti gli utenti coinvolti o da un utente con privilegio Pers1 in Calendar nella versione normale di Qualibus o da un Prof Admin nella versione Prof. Il Memo multirisorsa ha le seguenti funzionalità:
|
I Promemoria e le Attività programmate possono essere spostate dall'utente utilizzando la funzione Drag&Drop. Gli utenti che possono effettuare queste operazioni sono:
Per lo spostamento con il Drag&Drop dei Promemoria non vi sono vincoli se si esclude l'eccezione per quelli provenienti da Progetti. Per quanto concerne le Attività programmate invece si possono spostare solo se:
Oltre che all'interno della visualizzazione attiva del Calendar, i Promemoria e le Attività si possono trascinare col Drag&Drop anche sul calendarietto posto nella barra laterale. |
Il Memo può essere trascinato in altra data/ora o inserito sul Calendar di altri utenti, può essere copiato e può essere ridimensionato.
Per inserire Memo nel Calendar di altri utenti, l'utente deve:
La funzione di copiatura si attiva dal menù contestuale sul Memo. Con l'impegno in memoria il menù sul Calendar propone anche la voce Incolla.
|