Qualibus 8.0 Help

Opzioni IS e Scadenzari

Opzioni IS e Scadenzari

Previous topic Next topic Expand/collapse all hidden text  

Opzioni IS e Scadenzari

Previous topic Next topic JavaScript is required for expanding text JavaScript is required for the print function  

 

Nelle Opzioni degli Scadenzari IS di Qualibus vengono impostati i parametri per la definizione e la gestione dei beni aziendali attraverso la configurazione delle  sezioni dell'applicazione. Per operare nelle Opzioni l'utente deve essere in possesso del privilegio Modifica sull'applicazione assegnato in APPLICATIONS MANAGER - Privilegi ed opera richiamando le funzionalità Aggiungi ed Elinima del menu contestuale.

 

2.Ubicazioni

 

In Ubicazioni vengono configurate le possibili ubicazioni di una Infrastruttura o Strumento aziendale. L'elenco configurato viene proposto nel menu a tendina nel campo Ubicazione della tab Generale della scheda.

 

MENO        Tipi Infrastr. e Strumenti

 

Permette di configurare le tipologie di Infrastruttua / Strumento / Scadenzario e per ciascun tipo configurato permette di attivare l'obbligatorietà di imputazione del campo Ubicazione nella tab Generale della scheda e di visualizzare o meno le tab. Dati Personalizzati, Riferimenti, Articoli, Promemoria, Utilizzatori, Documenti ed Interventi.

 

MENO        Tipo utilizzo strumenti

 

Vale solo per gli Strumenti. Vengono definiti i Tipi di utilizzo per definire ulterirormente le caratteristiche degli Strumenti destinati ad effettuare le misurazioni e i controlli oltre che per gestire le tarature degli stessi.

Nelle relative anagrafiche, alla sezione Caratteristiche tella tab Custom Data, gli Strumenti potranno essere definiti idonei alla misura di caratteristiche critiche oppure strumenti utilizzabili solo per misure indicative, ecc.

 

MENO        Tipi intervento

 

Vengono definiti i tipi e le caratterstiche degli interventi di manutenzione. Sui Tipi di intervento di manutenzione si opera richiamando le funzionalità Aggiuni ed Elimina del menù contestuale. Per ogni intervento possono essere impostate le seguenti proprietà (da attivare con il flag):

 

SISclip0012

 

Esterno: se attivo significa che l'intervento viene effettuato da un fornitore esterno e non direttamente dal personale dell'organizzazione
Notifica in Calendar: per gli interventi straordinari attiva o meno la visualizzazione del tipo intervento in calendar. Per gli interventi programmati invece funge da valore di default per il campo notifica quando si inserisce un nuovo intervento programmato dalla tab Interventi-Programma
Apri da Calendar: se attiva rende possibile al Responsabile e all'Esecutore dell'intervento l'apertura della scheda dell'intervento direttamente dal CALENDAR attraverso l'apposita funzione Apri intervento dal menu contestuale. Quando questa proprietà non è attiva è possibile solo chiudere l'intervento senza accedere alla scheda dell'intervento. Non attivare Apri da calendar ha essenzialmente lo scopo di permettere una gestione semplificata degli interventi, adatta particolarmente per quelle tipologie di interventi dei quali si vuole tener traccia ma per i quali non è necessario specificare i costi o produrre documentazione relativa all'intervento
Taratura: se attiva indica, per gli strumenti, che l'intervento è una taratura
Programmabile: se attiva il tipo di intervento è programmabile, se non attiva il tipo di intervento è non programmabile o straordinario
Calcolo prossima esecuzione: permette di scegliere se la data di scadenza dipende dal programma di manutenzione impostato sulla scheda del bene o se dipende dalla data effettiva di attuazione dell'intervento ovvero se deve essere calcolata dalla data effettiva chiusura dell'intervento programmato
Attivo: se attiva il tipo di intervento è utilizzabile
Classe di costo: permette di scegliere a quale classe di costo collegare i costi dell'intervento
Descrizione proposta: permette di preimpostare un testo di descrizione per ciascuna tipologia di intervento. Per gli interventi straordinari corrisponde alla descrizione dell'intervento, mentre per i programmati è la descrizione che viene proposta di default quando si inserisce un intervento programmato nella tab Interventi - Programma della scheda.

 

MENO        Tempi attuazione intervento

 

Definisce le priorità di attuazione degli interventi di manutenzione che si possono impostare nella Scheda dell'intervento al momento dell'avvio di una manutenzione. Le priorità possono essere ad es: Immediata, Entro una settimana oppure Non urgente.

 

Tempi di attuazione non è un campo obbligatorio ma una possibilità data dall'applicazione per caratterizzare l'intervento e notificare all'esecutore tale caratteristica particolarmente utile nel caso di avvio di un intervento straordinario.

 

MENO        Tipi esito intervento

 

Nella sezione vengono definiti i possibili esiti di un intervento. Possono essere definiti tipi esito differenti per gli interventi su Scadenzari, su Infrastrutture e su Strumenti.

 

L'esito viene assegnato al momento della chiusura di un intervento: l'esito proposto di default è l'esito impostato con il numero di sequenza più basso.

 

MENO        Tipi costo

 

In Tipi costo si definiscono le tipologie di costo che possono essere registrati all'interno della Scheda intervento (costi imputabili a materiali di ricambio, ore di manutenzione, ecc.) e permette di stabilire quale sia l'unità di misura e il costo unitario per ciascun tipo di costo.        

 

Nel caso il campo Articolo sia attivato sarà possibile associare al tipo di costo un articolo che potrà essere individuato attraverso una ricerca in ANAGRAFICA ARTICOLI

 

MENO        Esiti Check list e Esiti Check list / Tipi

 

Alla sezione Esiti Check list vengono definiti gli esiti che potranno essere assegnati alle domande delle Check list associate agli interventi. Nella successiva sezione Esiti Check list / Tipi Infrastr. e Strumenti gli esiti configurati possono essere associati ai Tipi di Infrastrutture e Strumenti configurati nell'omonima sezione.