Qualibus 8.0 Help

Opzioni di configurazione

Opzioni di configurazione

Previous topic Next topic No expanding text in this topic  

Opzioni di configurazione

Previous topic Next topic JavaScript is required for expanding text JavaScript is required for the print function  

 

Le Opzioni di configurazione di Qualibus permettono di rappresentare in maniera semplice e fedele i processi operativi e rispondono in maniera efficace ad esigenze di sicurezza e strutturazione del sistema organizzativo aziendale. Mediante Opzioni un utente Amministratore può effettuare una configurazione scalabile del software in funzione delle precise esigenze dell'organizzazione.

 

A ciascuna applicazione corrispondono le relative le Opzioni di configurazione. Alle Opzioni di configurazione si accede selezionando l'omonimo pulsante Opzioni posto nella Ribbon Toolbar di ciascuna applicazione: fanno eccezione OPZIONI GENERALI, dove vengono impostati i parametri generali dell'organizzazione e la gestione centralizzata di alcune funzionalità comuni, che invece sono a se stanti.

Le Opzioni di configurazione di Qualibus sono composte da una o più sezioni di configurazione e sono:

 

 

 

Per configurare i campi delle Opzioni si richiamano le funzionalità Aggiungi o Elimina del menu contestuale per impostare i campi in modo che soddisfino i requisiti e le specifiche dei processi che devono essere gestiti.

La funzione Aggiungi non ha controindicazioni, mentre per la funzione Elimina esiste il vincolo di sicurezza del data base che impedisce l'eliminazione delle voci che sono già state utilizzate. Per non vedere nei menù configurazioni obsolete o inutilizzate e non più eliminabili, si toglie il flag in corrispondenza della colonna Attivo presente nei record.

Per operare nelle sottosezioni contrassegnate dal simbolo Configclip006 gli utenti devono essere configurati di tipo Amministratore in APPLICATIONS MANAGER - Utenti, mentre nelle altre sottosezioni sono sufficienti i privilegi di inserimento e modifica assegnati per ciascuna opzione in APPLICATIONS MANAGER - Privilegi.

 

SUGGERIMENTO:

 

Nelle sezioni di configurazione è sempre opportuno inserire un numero limitato di voci in modo da effettuare una sperimentazione delle scelte fatte in fase di analisi dei processi.
La scelta è tanto più opportuna in ragione dell'alto grado di personalizzazione di Qualibus che può indurre a fare configurazioni molto dettagliate ma che nei fatti sacrificano una visione di insieme sintetica che deve distinguere gli output di processo.